Matlab Manual

Saratha, S. V. Pyriya and P. Thilagavathy 2009. Investigation of citrus aurantifolia leaves extract as corrosion inhibitors for mild metal in 1M HCl. E Journal of Chem. Inserendo questa espressione di nella lagrangiana 6 possiamo scrivere la lagrangianaRottura della simmetria localeLesempio presentato sopra mostra come la rottura spontanea della simmetria generi una particella, detta di Higgs, che acquisisce massa, e unaltra, detta di Goldstone, che ha il ruolo di far interagire tra loro i vari campi. Nellesempio precedente, le due particelle erano entrambi scalari, con spin nullo, nella realt sica i bosoni che mediano le interazioni elettromagnetiche e deboli sono bosoni vettoriali, cio con spin uno. Per ottenere bosoni vettoriali necessario passare dalla simmetria globale, presentata sopra, ad una simmetria di gauge locale, ovvero bisogna considerare la fase della simmetria U1come L = F F + + + e2 v 2 engineering A 4v 2 2 + HA , , 8 dove il termine H contiene le interazioni fra i campi engineering , e , che omettiamo per brevit ma che sono facilmente ricavabili dalla 6. In analogia al caso della rottura di U1 globale, si pu identicare nellespressione 8 un bosone di Higgs 2 con massa 4v ed uno di Goldstone con massa nulla. Lespressione 8 mostra che anche il campo vettore engineering ha acquisito una massa pari engineering e2 v 2 , data dal termine e2 v 2 engineering A . opportuno fare alcune considerazioni riguardanti la rottura della simmetria di gauge.